Pagine

Calendario

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Italiano per Stranieri

Il Cpia di Lecco organizza:
– corsi A1 base per gli utenti che  non sono scolarizzati nemmeno nel loro Paese di origine. I corsi sono annuali e sono di circa 6 ore settimanali suddivise in tre incontri
– corsi di livello A1 e A 2 semestrali di 8 ore settimanali (quattro incontri di due ore)
– corsi di livello B1 o superiore che possono essere in presenza o on line
In questa pagina trovi tutti i corsi attivati.

Per ulteriori informazioni sui corsi di italiano per stranieri, scrivi direttamente a alfabetizzazione@cpialecco.edu.it

I corsi fanno riferimento ai livelli linguistici del Quadro comune europeo, con una flessibilità che tiene conto delle condizioni di partenza degli iscritti. Gli iscritti vengono inseriti nei corsi in base al livello di partenza, accertato tramite un colloquio e test di ingresso.

Orari e sedi dei corsi:

SEDE MATT POM SERA
Lecco: (Sede centrale di Maggianico, via Puccini 1, Sedi presso Istituto Fiocchi, Istituto Parini)
Calolziocorte (ICS A. Manzoni, via Nullo)
Casatenovo: (Ist. Fumagalli, Via Misericordia, 4)
Cernusco Lombardone: (ICS “G. Verga” Via San Dionigi 23 e Centro Apprendimento Permanente, piazza Vittoria)
Colico (IIS Marco Polo, Via La Madoneta, 3)
Dervio (Scuola Media, Via S.G. Bosco 6)
Merate (Biblioteca Civica, piazza Riva Spoleti)
Merate (ICS di Merate, Via Collegio Manzoni, 43)
Oggiono (IIS “Bachelet” Via Bachelet 1 e Scuola Media, Via Vittorio Veneto 2)
Olginate (Scuola Media, via Redaelli 16A)
Osnago (Biblioteca civica, Piazza Dante)
Robbiate (Scuola media, Viale Brianza 1)
Valmadrera (Scuola Media, Via Cristoforo Frà, 6)

Frequenza: tre o quattro volte alla settimana

Iscrizioni: aperte tutto l’anno.

Periodo di attività: da settembre a giugno A corsi iniziati l’ammissione alla frequenza sarà stabilita dai docenti dopo il colloquio.

CERTIFICAZIONI

A fine corso vengono rilasciati:

  • attestato di frequenza;
  • certificato di competenza con valore legale per i livelli A1 – A2, dopo il superamento di un test.

Per chi volesse una certificazione di livello superiore è possibile sostenere presso la sede di Maggianico l’esame CILS in convenzione con l’Università per Stranieri di Siena (con pagamento di quota di partecipazione) www.unistrasi.it

Il CPIA di Lecco organizza anche corsi in convenzione/collaborazione con enti pubblici e associazioni private.

Contributo per assicurazione e materiale didattico: € 30,00 per i livelli PREA1 – A1 – A2
Contributo per assicurazione e materiale didattico:   € 40,00 per i livelli B1 – B2 – C1


VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE:

L’iscrizione si perfeziona con il versamento della quota d’iscrizione, che deve essere effettuato prima dell’inizio dei corsi, entro le scadenze indicate per ogni corso.
Il versamento deve essere effettuato secondo le modalità indicate qui nella pagina pagamenti

In caso di mancata attivazione del corso, per mancanza del numero minimo di iscritti, la quota versata verrà interamente rimborsata. La richiesta di rimborso deve essere effettuata compilando l’apposito modulo da richiedere presso la segreteria LCMM03900L@ISTRUZIONE.IT allegando la ricevuta del versamento effettuato.

Translate »