Online Collaborative Learning for adult education
Azione KA1
Capofila: CPIA Lecce
La necessità di sviluppare dispositivi e metodologie didattiche innovative in termini di Collaborative E-learning al fine di erogare servizi formativi di qualità e mezzi d’azione per il raggiungimento di obiettivi di finalità sociale, spinge il nostro consorzio a scegliere una strategia di internazionalizzazione al fine di accrescere le competenze dello staff in termini di nuovi strumenti d’azione e Metodi d’insegnamento in una logica di dimensione europea e per venire incontro alle esigenze educative e formative della nuova utenza nell’ottica di una migliore coesione sociale e la formazione di cittadini protagonisti della vita sociale, in una dimensione nazionale ed europea.
La “Key Area” in cui il nostro Consorzio intende accresce la propria dimensione è competenza è quella dell’ ONLINE COLLABORATIVE LEARNING FOR ADULT EDUCATION.
OBIETTIVO GENERALE
Favorire l’utilizzo efficace delle TIC in materia di istruzione e incoraggiare le sinergie con attività di ricerca e innovazione e la promozione di nuove tecnologie come volano per il miglioramento delle linee politiche nel settore dell’educazione agli adulti.
Incoraggiare prassi aperte e innovative, contestualizzate nell’era digitale che promuovono metodi e pedagogie innovativi, governance partecipata, e lo sviluppo di materiali e strumenti didattici;
OBIETTIVO SPECIFICO
Estendere e affinare le competenze di docenti e staff in materia di “Online e Collaborative Learning per l’educazione agli adulti” per favorire dunque l’insegnamento delle competenze alfabetiche, matematiche e digitali degli adulti con scarse competenze o meno qualificati, anche mediante l’uso efficace delle TIC.
Il progetto nasce inoltre dalla necessità di garantire il proseguimento degli studi per gli allievi adulti che per motivi professionali o personali non trovano accoglimento negli Istituti scolastici a causa soprattutto di una rigidità degli orari dei corsi tradizionali, e di una impostazione didattica non orientata ai principi dell’andragogia.
Attività:
Corso di fomazione specialistico in un Paese Europeo (da individuare) per 10 docenti dei CPIA in consorzio in materia di Online e Collaborative Learning)
Durata: 5 Giorni + 2 di viaggio
I partecipanti selezionati avranno una borsa di studio di circa 800 € + rimborso volo fino a 275 €