
Alessandra Battioni@alessandra
27 Messaggi
Cita da Alessandra Battioni su 19 Marzo 2020, 10:42
Si segnala la possibilità su Google Classroom di inserire i moduli google a tempo.
In questo modo si può monitorare il lavoro degli studenti e dargli un tempo per poter svolgere gli esercizi.
Si segnala la possibilità su Google Classroom di inserire i moduli google a tempo.
In questo modo si può monitorare il lavoro degli studenti e dargli un tempo per poter svolgere gli esercizi.
Eleonora Davanzo e Emanuela Agati hanno reagito a questo messaggio.
Eleonora DavanzoEmanuela Agati

claudio.corbetta@claudio-corbetta
5 Messaggi
Cita da claudio.corbetta su 20 Marzo 2020, 9:55
Il tema della valutazione /validazione dell'attività sta diventando sempre più importante.
Varrebbe la pena far una riflessione comune su come impostarla.
Sia in termini di validazione:
- se uno studente segue una videolezione in streaming è facile conteggiare le ore, ma se uno studente esegue un'attività, interagisce in un gruppo whatsapp, utilizza dei materiali postati...?
Sia in termini di valutazione
Forse vale la pena costruirsi delle rubriche, per mettere in evidenza quali sono le dimensioni che vanno valutate (partecipazione, autonomia, interazione, continuità) oltre a quelle più strettamente didattiche...
Il tema della valutazione /validazione dell'attività sta diventando sempre più importante.
Varrebbe la pena far una riflessione comune su come impostarla.
Sia in termini di validazione:
- se uno studente segue una videolezione in streaming è facile conteggiare le ore, ma se uno studente esegue un'attività, interagisce in un gruppo whatsapp, utilizza dei materiali postati...?
Sia in termini di valutazione
Forse vale la pena costruirsi delle rubriche, per mettere in evidenza quali sono le dimensioni che vanno valutate (partecipazione, autonomia, interazione, continuità) oltre a quelle più strettamente didattiche...
Emanuela Agati ha reagito a questo messaggio.