
Alessandra Battioni@alessandra
27 Messaggi
Cita da Alessandra Battioni su 17 Marzo 2020, 21:10
Come restituzione dell'attività fatta si possono utilizzare i moduli di Google con le ampie scelte relativamente all'impostazione delle domande (v/f, scelta multipla/paragrafo lungo/breve....) oppure i fogli Google creando una copia per ogni studente in modo da poter poi correggere e restituire.
Per fare invece esercitare i ragazzi si possono utilizzare tool semplici come https://learningapps.org/ oppure https://kahoot.com/schools-u/ nella modalità Challenge dando la possibilità allo studente di partecipare alla sfida direttamente dal cellulare.
Un altro tool semplice è https://edpuzzle.com/ con cui si posso importare video da youtube ed editarli inserendo domande e/o traccia audio.
Come restituzione dell'attività fatta si possono utilizzare i moduli di Google con le ampie scelte relativamente all'impostazione delle domande (v/f, scelta multipla/paragrafo lungo/breve....) oppure i fogli Google creando una copia per ogni studente in modo da poter poi correggere e restituire.
Per fare invece esercitare i ragazzi si possono utilizzare tool semplici come https://learningapps.org/ oppure https://kahoot.com/schools-u/ nella modalità Challenge dando la possibilità allo studente di partecipare alla sfida direttamente dal cellulare.
Un altro tool semplice è https://edpuzzle.com/ con cui si posso importare video da youtube ed editarli inserendo domande e/o traccia audio.
Emanuela Agati ha reagito a questo messaggio.

Eleonora Davanzo@eleonora-davanzo
2 Messaggi
Cita da Eleonora Davanzo su 17 Marzo 2020, 21:16
Grazie.Uso le learningapp e kahoot.Ma non conoscevo il tool edpuzzle.Proverò.
Grazie.Uso le learningapp e kahoot.Ma non conoscevo il tool edpuzzle.Proverò.
Alessandra Battioni ha reagito a questo messaggio.