
Raffaella Musumeci@raffaella-musumeci
3 Messaggi
Cita da Raffaella Musumeci su 25 Marzo 2020, 19:17
Buona pratica FAD del CPIA 'A. MANZI' di Siracusa nel Forum, https://cpiasiracusa2020.wixsite.com/website, repository inserita nel sito web della scuola https://www.cpiasiracusa.edu.it/
nonché nel portale delle buone pratiche dell'USR Sicilia https://www.eftsicilia.it/buone-pratiche/
Il portale https://cpiasiracusa2020.wixsite.com/website nasce con lo scopo di mettere a disposizione di docenti e studenti del CPIA 'A. Manzi' di Siracusa, risorse digitali testate, videolezioni, esercizi e verifiche afferenti ai percorsi ordinamentali e di ampliamento dell'offerta formativa per adulti nell'attuazione della FAD per UDA, come già previsti dal D.P. R. 263/2012, resa unica modalità didattica dall'attuale situazione d'emergenza, dovuta alla pandemia da Codiv19 che ci costringe a casa (vedi Circolare MI prot. n. 0000388 del 1703/2020). Frutto evidente di studio, formazione e ricerca, nata nell'ottica dell'innovazione metodologica e digitale nell'ambito delle misure previste dal PNSD, la piattaforma, dalla veste grafica elegante e accattivante, ricca di validi contenuti, dotata anche di blog, forum e introduzione in più lingue, è un'ottima risorsa flessibile e trasferibile anche in altri contesti, tanto da poter assurgere a buona pratica da condividere.
Buona pratica FAD del CPIA 'A. MANZI' di Siracusa nel Forum, https://cpiasiracusa2020.wixsite.com/website, repository inserita nel sito web della scuola https://www.cpiasiracusa.edu.it/
nonché nel portale delle buone pratiche dell'USR Sicilia https://www.eftsicilia.it/buone-pratiche/
Il portale https://cpiasiracusa2020.wixsite.com/website nasce con lo scopo di mettere a disposizione di docenti e studenti del CPIA 'A. Manzi' di Siracusa, risorse digitali testate, videolezioni, esercizi e verifiche afferenti ai percorsi ordinamentali e di ampliamento dell'offerta formativa per adulti nell'attuazione della FAD per UDA, come già previsti dal D.P. R. 263/2012, resa unica modalità didattica dall'attuale situazione d'emergenza, dovuta alla pandemia da Codiv19 che ci costringe a casa (vedi Circolare MI prot. n. 0000388 del 1703/2020). Frutto evidente di studio, formazione e ricerca, nata nell'ottica dell'innovazione metodologica e digitale nell'ambito delle misure previste dal PNSD, la piattaforma, dalla veste grafica elegante e accattivante, ricca di validi contenuti, dotata anche di blog, forum e introduzione in più lingue, è un'ottima risorsa flessibile e trasferibile anche in altri contesti, tanto da poter assurgere a buona pratica da condividere.
Renato Cazzaniga e Mari Campanelli hanno reagito a questo messaggio.
Renato CazzanigaMari Campanelli

admin_cpialecco@admin_cpialecco
11 Messaggi
Cita da admin_cpialecco su 28 Marzo 2020, 13:24
Buongiorno, ho letto ora la sua mail; mi scuso per il ritardo ma quell'indirizzo è attivo solo per la condivisione dei materiali. Mi complimento per la qualità dei materiali che avete prodotto. Grazie per averli condivisi. Il webinar di lunedì che mi vedrà come relatore verterà principalmente sull'uso di Google Classroom.
Buona giornata.
Alberto Di Palma
Buongiorno, ho letto ora la sua mail; mi scuso per il ritardo ma quell'indirizzo è attivo solo per la condivisione dei materiali. Mi complimento per la qualità dei materiali che avete prodotto. Grazie per averli condivisi. Il webinar di lunedì che mi vedrà come relatore verterà principalmente sull'uso di Google Classroom.
Buona giornata.
Alberto Di Palma